Avis con queste attività intende proporsi come una realtà in grado di coinvolgere i giovani (avisini, animatori e educatori delle parrocchie , degli informagiovani, della scuola e di altre associazioni territoriali), in una formazione che offra a loro degli strumenti specifici per parlare ,ai bambini e ad altri giovani di solidarietà, di dono e di cittadinanza attiva, in modo semplice, coinvolgente, divertente ma al contempo profondo.
Per fare ciò è indispensabile affiancare all’attività dei nostri volontari delle figure professioniste nell’ambito della formazione con proposte formative al passo con le esigenze dei ragazzi, con teorie educative particolarmente partecipative e profonde e giornate formative, ricche di spunti e riflessioni sull’arte animativa. Successivamente a questo percorso ogni Avis potrà proporre ai centri di aggregazione giovanili e alle scuole delle attività laboratoriali , organizzate e coordinate dai propri volontari. Ma i veri “animatori” di questi laboratori saranno gli stessi giovani coinvolti nel percorso formativo i quali , collaborando con i volontari dell’Avis e attraverso l’utilizzo degli strumenti educativi appresi si faranno portavoce nelle proprie realtà territoriali della cultura della solidarietà, del volontariato e della cittadinanza attiva.
Diventeranno per Avis e con Avis “ANIMATORI dell’anima”.
Il percorso è articolato in più incontri ed è rivolto a Ragazzi/e di età compresa tra i 16 e 30 anni (non necessariamente devono fare parte dell’Avis). I corsi sono tutti gratuiti, il pranzo sarà offerto dall’Avis.
N.B. Saranno accettate iscrizioni anche di altre persone interessate a partecipare (anche se non nella fascia di età indicata indicata nel programma ) ma essendo i corsi a numero limitato, sarà data precedenza ai giovani.
Nessun commento a "Giovani per AVIS"