PROGETTO SCUOLE MEDIE
L’idea è partita dal coinvolgimento di ragazzi delle classi terze medie in un incontro didattico/formativo sul tema della salvaguardia e della tutela del territorio e dei doveri che ne conseguono per i cittadini dal titolo “ECOLOGY e CULTURAL ECOSYSTEM” a cura della Guardia Costiera Ausiliaria Delta Tagliamento Onlus, questa bella iniziativa si è resa possibile grazie al sostegno della Regione FVG e del Centro Servizi Volontariato. Il progetto è ancora attivo, le scuole interessate possono richiedere informazioni scrivendo a: gcadeltatagliamento@gmail.com
EXPO 2015 ha offerto la possibilità ai ragazzi ed alle scuole di sensibilizzare queste giovani generazioni alle tematiche sociali legate ad alimentazione ed ambiente, rendendole protagoniste del proprio benessere e sostenitrici di una cultura della sicurezza alimentare e della crescita sostenibile.
L’associazione ha quindi pensato ad una mattinata didattica sull’ambiente marino costiero, dove i ragazzi sono stati suddivisi in due gruppi.
Nel primo gruppo si sono alternate due figure professionali, un BIOLOGO MARINO ed un MARICOLTORE. La lezione non è stata gestita solo a livello teorico ma anche interattivo con prove pratiche.
Nel secondo gruppo, contestualmente, si è svolta una lezione tenuta da un Militare della Guardia Costiera sui temi della sicurezza in mare e sulle attività svolte dalle Capitanerie di Porto Guardia costiera oltre che da e da un volontario della Guardia Costiera Ausiliaria che presenterà le attività di volontariato praticabili in ambiente marino e lagunare.
La chiusura di questo “percorso formativo/didattico” è avvenuta con un’ uscita didattica a Bibione.
I ragazzi anche in questa occasione sono stati suddivisi in gruppi con alcuni ‘NATURALISTI” che hanno tenuto un’interessante lezione sugli aspetti della flora e fauna presenti lungo le spiagge e nella laguna. Nel pomeriggio è stata programmata un’ escursione in motonave nelle valli lagunari e lungo la costa.
Qui di seguito proponiamo un ulteriore spunto video per approfondire il progetto realizzato.
Nessun commento a ""ECOLOGY e CULTURAL ECOSYSTEM""