IL NEONATO PREMATURO: LE ESPERIENZE NELLA REALTA’ TRIESTINA
CONVEGNO SUL NEONATO PREMATURO
L’Associazione SCRICCIOLO ONLUS compie 10 anni. Fondata nel 2007 da un gruppo di genitori che hanno avuto i bambini ricoverati nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’IRCCS Burlo Garofolo, per commemorare l’evento organizza il Convegno “IL NEONATO PREMATURO: LE ESPERIENZE NELLA REALTA’ TRIESTINA” ...
CORSO DI FORMAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI A.V.O.
Il Corso A.V.O. è gratuito e verrà effettuato giornalmente dal 6 al 10 novembre 2017 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione Gervasutta, via Gervasutta 48, 33100 Udine
Il programma prevede :
-conoscere A.V.O. e cosa
significa essere Volontari A.V.O.
-illustrazione dei contesti
ospedalieri ...
Incontro a Palazzolo dello Stella sulle attività CTA
Come noto, presso alcuni Comuni, sono già iniziati gli eventi di restituzione dei risultati dei laboratori/incontri CTA fatti a inizio estate.
Il 27 ottobre, a Palazzolo, saranno presenti all'evento anche Francesca Macuz e Maurizia Fabris del CSV, rispettivamente coordinatrice dei programmi a sostegno delle progettualità dei CTA e delle ...
google del non profit : il primo motore di ricerca del no profit
"Dopo l’esperienza vincente di Guidestar negli Stati Uniti, Italia non profit presenta il primo motore di ricerca del non profit italiano, il portale che punta a rivoluzionare il mondo della donazione in Italia."
Un luogo in cui scegliere, confrontare, approfondire e sostenere il non profit. E tutto a portata di click. Da mercoledì 25 ...
L’autoconsumo di prodotti orticoli locali: un corso a Gorizia
Il CTA dell'Alto Isontino, in collaborazione con il GRASS (Gorizia Riscopre l'Agricolotura Sociale e Solidale), propone il corso di formazione "La creazione di una filiera locale per l'autoconsumo di prodotti orticoli", che prende il via giovedì 26 ottobre, alle ore 17.15, presso il Centro Sociale Polivalente di via Baiamonti 22, a Gorizia.
Il ...
Spettacolo “Cannibali brava gente” a Cervignano
“CANNIBALI BRAVA GENTE”: le associazioni contro il Gioco d’Azzardo.
“Cannibali Brava Gente – Jackpot Mi(g)lionario”, del Teatrino del Rifo e produzione del CSS teatro stabile di innovazione del FVG, è lo spettacolo teatrale che tornerà in scena martedì 31 ottobre alle ore 18:00 presso la Casa della Musica di Cervignano del ...
INCONTRO PUBBLICO EMERGENZA SANITARIA IN FVG
"La Centrale Unica regionale dell'Emergenza sanitaria in FVG. Interazioni con i cittadini e la stampa. La rete dei soccorsi per l'arresto cardiaco e l'utilizzo dei defibrillatori"
Venerdì 27 ottobre 2017 inizio ore 14.30 - Polveriera Garzoni, Via Vallaresso (Porta Cividale) a Palmanova
Il Piano regionale dell’emergenza urgenza (Delibera ...
CONFERENZA /LABORATORIO – COLTIVARE LA GIOIA DI VIVERE
Conferenza/Laboratorio Sabato 28 ottobre 2017 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Presso il Centro Commerciale Città Fiera Spazio CSV (1° piano, di fronte alla libreria Giunti)
“In un mondo sempre più stressante, complesso e incerto, è possibile coltivare la Gioia di Vivere?
Nel grigiore di un mondo troppo spesso oppresso dalle cattive ...
E TU COME COMUNICHI? IL CSV FVG TI AIUTA
COMUNICAZIONE ALLE ASSOCIAZIONI DEL CSV FVG
Gent.ma associazione,
le principali notizie di interesse regionale e le iniziative formative segnalateci sono pubblicate nel calendario del magazine on-line "Ciesseinforma" e diffuse tramite newsletter periodica del CSV FVG.Per garantire una diffusione sistematica e tempestiva di tutti gli ...
“E tu sei social?” Corso base sulle strategie Facebook
E' impensabile, oggi, fare comunicazione e promuovere le proprie attività senza veicolare i propri messaggi attraverso gli strumenti offerti dal web, e primo fra tutti Facebook. Per mettere in grado le associazioni di far conoscere al più vasto pubblico la propria organizzazione e le proprie iniziative, il CSV FVG organizza, in ognuna delle 4 ...
“IL CIBO COME TERAPIA DEL TERZO MILLENNIO”
Serata informativa sull'alimentazione come prevenzione, nutrizione, interazione con terapie e farmaci, benessere e stili di vita, in collaborazione con ANDOS Udine
Venerdì 20 ottobre ore 20:00 - Sala della biblioteca comunale di Plaino,
Parteciperà la dottoressa Marta Ciani, biologa nutrizionista e Mariangela Fantin, Presidente Andos ...
Mercato Agroalimentare”Dardago Fior di Zafferano”.
Domenica 22 ottobre lo zafferano protagonista in piazza con "Dardago Fior di Zafferano"...
- Mercato agroalimentare delle specialità agroalimentari della pedemontana pordenonese
- visite agli zafferaneti di Dardago
- conferenze studio sullo zafferano in teatro
- mega frico e risotti allo zafferano per tutti
- musica in piazza
- laboratorio ...
Infoday sugli interventi di promozione delle attività culturali
Martedì 24 ottobre si svolgerà a Udine, alle ore 16.30, presso il Palazzo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Auditorium, Via Sabbadini 31, un Infoday sugli interventi in materia di promozione delle attività culturali.
Si tratta in concreto di undici avvisi, a cui gli interessati che possiedono i requisiti richiesti sono ...
PROGETTO IMMISCHIATI. Famiglie protagoniste nelle scuole
E' ancora possibile costruire l’alleanza scuola-famiglia per il bene dei nostri figli? Giovedì 19 Ottobre, ore 20.30 sala Paolino di Aquileia via Treppo, 5 UDINE
Scuola non più come luogo di contrattazione ma di incontro tra adulti docenti e adulti genitori che non vogliono stare a guardare o lamentarsi ma si vogliono “Immischiare”.
...
Ecodoppler delle carotidi al Città Fiera-Salute al Centro
Domenica 29 ottobre 2017 dalle 09,00 alle 15,00 presso lo spazio CSV di Città Fiera Martignacco di fronte libreria Giunti 1°P. in occasione della GIORNATA MONDIALE DELL’ICTUS
operatori e medici dell'associazione eseguiranno rilevazione dei fattori di rischio e consegna di materiale informativo, misurazione della pressione ...