“CASA AL SOLE” AUTONOMIA ABITATIVA
La Fondazione Down Friuli Venezia Giulia O.N.L.U.S. gestisce, in collaborazione con l’AAS 5 Friuli Occidentale, il progetto di autonomia abitativa denominato “Progetto Casa al Sole”.
E’ stato avviato nel 2002 e nasce dalla esigenza delle famiglie di accompagnare i figli con disabilità intellettiva che diventano adulti verso una ...
LA SPESA SOSPESA
Il prossimo 12 ottobre partirà in tutti i punti vendita di Coop Consumatori Nordest della provincia di Trieste, il progetto denominato Spesa SOSpesa.
Questa iniziativa vuole essere un aiuto concreto per quelle famiglie che si trovano in grave difficoltà economica generando un meccanismo virtuoso che renda sostenibile nel tempo ...
RIPARTONO I “SABATI ALL’ORATORIO” CON GENIA
Ogni primo sabato del mese di ottobre novembre e dicembre dalle 15:30 alle 17:30 a Madrisio di Fagagna ripartono i "Sabati all'Oratorio" per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Anche per l'edizione 2015 sono garantiti momenti di animazione esclusiva e fantastica: letture animate , giochi a squadre , balli, attività di gruppo, ...
SO-STARE TRA DUE CULTURE
Accesso libero, locandina e informazioni reperibili sul sito:
La SIPEM SoS Friuli Venezia Giulia, orgaizza un percorso formativo della durata di due giorni che inizierà il 17.10.2015 alle ore 09.00 e terminerà il 18.10.2015 alle ore 14.00.
Sede delle due giornate formative sarà il Teatro del Polo di Aggregazione Giovanile Toti, via del ...
Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto dell’associazione Spiraglio
Sono ripresi regolarmente gli incontri del Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto dell'associazione Spiraglio - Volontari Isontini Sostegno Ammalati Neoplastici Onlus.
L'Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) si propone di mettere in contatto persone che condividono lo stesso problema, facilitando dialogo, scambio vicendevole, confronto. L' Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) si ...
Corso per appassionati: come prendersi cura degli alberi e del paesaggio urbano
Legambiente ha avviato, con i suoi circoli, negli ultimi mesi, una serie di iniziative perché intende sensibilizzare istituzioni e cittadini sulla buone pratiche di "cura degli alberi", tra queste il corso che qui presentiamo, organizzato dal Circolo Laura Conti.
Poiché assistiamo a un progressivo impoverimento del verde pubblico e privato, ...
Facciamo crescere il nostro futuro
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per volontari che il Centro di aiuto alla Vita “Marisa” propone a chi intende iniziare un’esperienza di volontariato o anche solo approfondire tematiche di grande attualità.
Il corso si aprirà il 15 ottobre e concluderà i suoi sette appuntamenti il 3 dicembre.
Gli incontri si svolgera...
PROGETTO SPESA SOSPESA: INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CSV E AL CONSIGLIERE GREGORI
M. Patella: Ben trovato Presidente, partirà nei prossimi giorni presso gli undici punti vendita di Coop Consumatori Nordest della provincia di Trieste il progetto denominato “La spesa SOSpesa”, un’iniziativa in cui si intende offrire un gesto concreto per quelle famiglie che necessitano di un aiuto per arrivare alla fine del mese.
Ce ne ...
PERCORSI DI AUTONOMIA
La Fondazione Down FVG gestisce, attraverso propri educatori, il progetto “Percorsi di Autonomia”, finalizzato all’acquisizione della massima autonomia possibile da parte di adolescenti e giovani che vivono ancora in famiglia, partendo dagli ultimi anni della scuola superiore.
Le persone coinvolte hanno buone capacità cognitive ma sono ...
Corso di Lingua e Cultura Italiana per Tutti
Il Circolo Mediatori Culturali Linguistici ACLI di Udine ha il piacere di presentare il corso gratuito di lingua italiana per stranieri che si terrà sabato 3 ottobre 2015, alle ore 9.00, presso la sede del Circolo in Via Aquileia 22, 2° piano Udine.
Il corso è destinato alle persone interessate a migliorare le proprie conoscenze in ...
UN AMICO PER I COMPITI
Venerdì 9 ottobre, ore 15.30 - Casa del Volontariato Via Garibaldi, 23 a San Daniele del Friuli
Inizia la terza stagione del progetto : " Un amico per i Compiti" , iniziativa promosso dal MoVI del Friuli con la collaborazione dell'Istituto Comprensivo di San Daniele e del Centro Servizi del Volontariato Fvg.
L' iniziativa rivolta ai ...
UNO NESSUNO CENTOMILA… METODI DI FARE I GENITORI
... LA RELAZIONE TRA GENITORI E FIGLI
Ciclo di incontri con il prof. Ernesto Gianoli, promossi dalle Associazioni.
Educarsi per educare
Stili genitoriali
I no che tramettono amore
Il circolo della sicurezza
Tutti i dettagli sono riportati nel programma qui di seguito:
Bisiàc. Lingua e cultura della bisiacaria
Lingua e cultura della bisiacaria, un corso assolutamente gratuito di tutto il mondo bisiaco, lingua di terra inserita tra Timavo e Isonzo, che tratterà di grammatica, poesia, letteratura, teatro, canti, cucina, feste e ricordi della tradizione bisiaca.
Gli incontri a cura dell'associazione culturale “Sei di Monfalcone se...” in collabor...