Buonasera, mi presento
Buonasera, mi presento è il titolo della serata organizzata mercoledì 17 dicembre 2014 per le associazioni della Provincia di Trieste nell'ambito delle iniziative che il CSV destina alle province della regione.
La serata conviviale aveva un duplice scopo: da un lato favorire la reciproca conoscenza tra le associazioni del territorio con il ...
Progetto “TESSERE la RETE dell’integrazione sociale”
Nei primi mesi del 2014 alcune associazioni triestine si sono riunite per predisporre un progetto da presentare alla Regione, nell'ambito della legge regionale 23/2012, finalizzato a “mettere in rete” e a condividere le esperienze e le competenze delle diverse realtà associative per una più efficace testimonianza a favore della comunità ...
Rapporti annuali sul mercato del lavoro in FVG – 2014
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca.
Si informa che sul sito della Regione FVG sono state pubblicate le slides dei Relatori al convegno che si è tenuto ieri, 16 dicembre a Udine.
I rapporti annuali costituiscono il documento principale di ...
Associazzano 2014 | Galleria Fotografica
La manifestazione Associazzano, grazie alla formula che mette insieme momenti di interesse generale come convegni, mostre, esibizioni e spettacoli, creando sinergie tra le varie associazioni del territorio e le istituzioni, risulta a tutti gli effetti uno dei principali eventi a livello regionale nell'ambito della promozione della cultura dell...
Il Premio del Volontariato Internazionale a Trieste
Giovedì 4 dicembre a Roma, presso la sala stampa di Radio Vaticana, il Presidente di FOCSIV Gianfranco Cattai ha consegnato a Maria Luisa Cortinovis Beretta, volontaria dell'ACCRI in Ecuador, il Premio del Volontariato Internazionale 2014. Il premio è stato assegnato dalla giuria composta dai direttori di Avvenire, Famiglia Cristiana, TV2000, ...
A.I.L. Pordenone e oncologia pediatrica
Mercoledì 10 dicembre 2014 resterà nella storia non solo dell'AIL Pordenone, ma anche dell'Ospedale Civile di Pordenone. Dopo quasi un anno e mezzo di progettazione e seguente iter burocratico 2 medici specializzandi dell'Università di Trieste hanno preso incarico al Santa Maria degli Angeli nel reparto di Oncologia Pediatrica e per 14 mesi si ...
Una donazione per l’A.I.L. Sezione di Pordenone
Grande soddisfazione per la 3 giorni (6, 7 e 8 dicembre) A.I.L Stelle di Natale. Nonostante la crisi economica che incombe su tutti noi, siamo stati testimoni di uno slancio di solidarietà persino maggiore rispetto alle passate edizioni, e forse proprio a causa delle difficoltà che la gente incontra quotidianamente. Le risposte in tutte le ...
Un Aiuto Concreto Per I Neonati Del Burlo Garofalo
Il Comitato per la Solidarietà di Osoppo presenta la tradizionale settimana della solidarietà, l’’appuntamento, giunto al suo 22° anno, si renderà visibile con l’allestimento della tenda in Piazza Dante, aperta dal 7 al 14 dicembre. Quest’anno l’associazione di Osoppo si è data l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare ...
STOP ai crimini di Natura
STOP ai crimini di Natura è il titolo della mostra organizzata dal WWF Trieste e dal Servizio CITES del Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, che si terrà dal 29 novembre 2014 al 6 gennaio 2015.
Per la prima volta nella mostra “Stop ai crimini di Natura” saranno esposti al pubblico ...
Linee Guida Per la Salute dell’Anziano – Auser Alto Friuli
Una serie di azioni rivolte alle fasce di popolazione anziana che prevedono attività motorie da attuarsi senza dover ricorrere ad ambienti od attrezzature particolari, accompagnate da buone regole alimentari, curate da tecnici di Scienze Motorie ed esperti di alimentazione.
Destinatari :
Persone anziane
Operatori del settore sociale e ...
Pubblicazione dei finanziamenti per i progetti scuola e volontariato
Per promuovere, fra i giovani studenti degli Istituti Scolastici della Regione FVG, valori e comportamenti espressione di solidarietà sociale e cittadinanza attiva, il CSV FVG ha consolidato nel 2014 la sua azione rivolta al mondo dei giovani, attraverso il progetto “Scuola e Volontariato”, che intende promuovere il volontariato nelle scuole, ...
Linee per il volontariato per il Triennio 2014-2017
Questo documento è frutto di un percorso articolato, che parte dall’assemblea annuale delle Organizzazioni di Volontariato iscritte all’Albo regionale del 9 novembre 2013, occasione in cui sono state raccolte le proposte di temi da discutere. Questo primo dibattito ha portato all'individuazione di 10 aree tematiche.
Nella stessa assembl...