Serata solidale con il 3° Melograno d’Argento per il Sociale
di Giorgio DANNISI -
Terza edizione per il premio “Melograno d'Argento per il Sociale”, che verrà consegnato venerdì 6 dicembre in occasione della cena solidale organizzata dal Comitato Sport Cultura Solidarietà alle ore 20.15, presso il Ristorante Villa Riviera di Pradamano.
Il premio intende riconoscere e valorizzare l'impegno di ...
Per una diffusione del commercio equo e solidale
di Paolo e Leda Albanese.
Cos’è il Commercio Equo?
Il commercio equo e solidale è un movimento che ha come obiettivo quello di garantire al Sud del Mondo (Asia, Africa e Sud America) un percorso di crescita economica, legale, umana e sociale. I piccoli produttori del Sud del Mondo sono da anni schiavi dello sfruttamento da parte delle ...
Un convegno a Pordenone su rischi e benefici delle vaccinazioni pediatriche
di Mila CIAMMAICHELLA
L'associazione COMILVA (Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà delle Vaccinazioni) sta promuovendo su tutto il territorio Nazionale e in Regione Friuli Venezia Giulia un ampio progetto articolato in diverse iniziative di sensibilizzazione: conferenze, convegni medici, incontri informativi territoriali, ...
Un Centro per prevenire la violenza di genere
dell'associazione S.O.S. Rosa.
Il centro antiviolenza S.O.S. ROSA, con sede in Via Diaz n.5 a Gorizia, si occupa di violenza di genere; a tale scopo promuove e organizza vari progetti per sensibilizzare giovani e adulti sul fatto che dalla violenza si può uscire, seguendo determinati. Percorsi. E’ stata creata una rete tra Istituzioni e ...
La Società Filarmonica “Giuseppe Verdi”
di Cinzia IABONI.
Fondata nel 1869, la Società Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Ronchi dei Legionari opera in campo musicale da più di 140 anni con lo scopo di diffondere la cultura musicale in ogni strato sociale, consentendo a tutti, senza differenze di età, di avvicinarsi al variegato mondo della musica. La società si articola in più ...
La medicina narrativa
di Manuela Quaranta Špacapan
Nel novembre 2012 l’Onlus “Cure Palliative Mirko Špacapan - Amore per sempre” ha edito un volumetto curato dalla Presidente, dott.a Manuela Quaranta Špacapan, rispondendo all’esigenza di dare voce a chi sta affrontando percorsi di malattia, di sofferenza, di speranza e troppe volte si ritrova a non avere ...
Grado e Monfalcone: una mappa dei siti urbani accessibili
di Christina Sponza
L'associazione Tecnosophia, sulla base dell'esperienza maturata anni fa per la mappatura dei luoghi/edifici accessibili del comune di Monfalcone, nell'estate del 2013 ha iniziato a ristrutturare il sito internet www.comuniaccessibili.it per renderlo più facilmente fruibile e in linea con le attuali tecnologie web, sopratt...
Decreto Del Fare: fatto qualcosa anche per il volontariato
a cura dell’ ing. Gianfranco Beltrame, consulente CSV
Il decreto di semplificazione appena approvato dal Governo e diventato legge (L. 98 del 9 agosto 2013) entra nel merito in alcuni articoli in materia della sicurezza nei luoghi di lavoro, con alcune modifiche che riguardano anche il mondo del volontariato.
Le attività di volontariato ...
I mille volti del Sole
di Loredana Colosimo
Un’esperienza indimenticabile per l'associazione LaDDeS Family F.V.G. Onlus di Pordenone, ricca di emozioni nel vero senso della parola. Un'esperienza unica nel suo genere per gli insegnanti, gli alunni, i genitori, i volontari e le educatrici che hanno partecipato al progetto nelle classi delle scuole primarie coinvolt...
AAA Cercasi 16 volontari per il Servizio Civile Nazionale in Friuli Venezia Giulia
Ufficio Stampa CSV FVG
4 ottobre 2013: il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (SCN) indice un bando per la selezione di n. 146 volontari, da avviare al SCN per l’anno 2013 nei progetti da realizzarsi nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Il Centro Interprovinciale Servizi di Volontariato FVG (CSV FVG), in ...